CONCERTI E SPETTACOLI

Quadri di un'esposizione - 14/12/2024
Le quattro formazioni strumentali della Nuova Orchestra Genovese riunite in una nuova versione del capolavoro di Modest Mussorgsky orchestrato da Maurice Ravel. Per l'occasione sono stati esposti 10 quadri realizzati dal gruppo di pittori "I custodi della tradizione", composto da Ilaria Casaretto, Alessandro Colace, Elisa De Cesari e Alice Ricchini.
L’evento è stato organizzato con il patrocinio e la partecipazione finanziaria del Comune di Genova -Municipio Bassa Val Bisagno.





Il Concerto delle dame genovesi - 03/10/2024
Concerto in collaborazione con il coro "Il Concerto delle dame genovesi" diretto da Silvia Derchi, che ha proposto al pubblico dell’Oratorio di Sant'Erasmo di Quinto un programma basato su musiche rinascimentali e contemporanee. Non sono mancati alcuni canti di ispirazione popolare concepiti per coro maschile, i quali per quest’occasione sono stati trascritti per formazione interamente femminile.





Quintetto di Fiati a SATURA Palazzo Stella - 28/09/2024
Inaugurazione della collaborazione con la Nuova Fucina Musicale, con composizioni di Arturo dal Bianco, Matteo Maria Camponero, Michele Savino, Paolo de Jorio e Francesco Raspaolo, dedicate al nostro quintetto di fiati.
Il concerto è stato realizzato con la collaborazione di SATURA Palazzo Stella.





Note sotto le stelle IX - 22/09/2024
"Voce e chitarra acustica"
Quarto appuntamento della nona edizione della rassegna Note sotto le stelle, dedicata al tema "Voce e chitarra". In questo concerto sono stati eseguiti brani per voce e chitarra acustica tratti dal repertorio popolare italiano e internazionale, eseguiti dalla cantante Francesca Marotta e dal chitarrista Andrea Calamaro.





Note sotto le stelle IX - 14/09/2024
"Voce e chitarra classica"
Terzo appuntamento della nona edizione della rassegna Note sotto le stelle, dedicata al tema "Voce e chitarra". Questo concerto è stato dedicato alle composizioni tratte dal repertorio tradizionale per voce e chitarra classica, eseguite dalla cantante Lorenza Cevasco insieme ai chitarristi Claudio Patanè e Niccolò Crecchi. Il concerto è stato realizzato con la collaborazione dell'associazione MusicArt.





Note sotto le stelle IX - 08/09/2024
"Voce e chitarra classica"
Secondo appuntamento della nona edizione della rassegna Note sotto le stelle, dedicata al tema "Voce e chitarra". Questo concerto è stato dedicato alle composizioni tratte dal repertorio tradizionale per voce e chitarra classica, eseguite dalla cantante Lorenza Cevasco insieme ai chitarristi Claudio Patanè e Niccolò Crecchi. Il concerto è stato realizzato con la collaborazione del Comitato della Vesima.





Note sotto le stelle IX - 24/08/2024
"Voce e strumenti rinascimentali"
Primo appuntamento della nona edizione della rassegna Note sotto le stelle, dedicata al tema "Voce e chitarra". Questo concerto è stato dedicato al repertorio rinascimentale italiano, ed è stato presentato dai Maestri Massimo Lonardi e Simone Pansolin insieme alla cantante Anna Rita Pili.





Concerti di primavera I - 31/05/2024
"La chitarra classica in America"
Quarto appuntamento della prima edizione dei nostri Concerti di Primavera, con il nostro ensemble di chitarre. Il programma è stato dedicato alla chitarra classica in America, in un percorso che da nord a sud ha attraversato musica minimalista, chitarra fingerstyle e danze sudamericane. Il concerto è stato realizzato con la collaborazione dell'associazione Sant'Erasmo.





Concerti di primavera I - 12/05/2024
"Il musical in concerto"
Terzo appuntamento della prima edizione dei nostri Concerti di primavera, con il debutto della nostra band in collaborazione con la compagnia teatrale Musicalmente. Il programma è stato centrato su alcuni capolavori della storia del musical, presentati in forma di concerto.





Concerti di primavera I - 04/05/2024
"Il quintetto di fiati attraverso i secoli"
Secondo appuntamento della prima edizione dei nostri Concerti di primavera, con il nostro quintetto di fiati. Il programma ha seguito un percorso dal tardo Settecento al Novecento storico, con particolare attenzione per la musica di scena, ed è stato eseguito la stessa settimana anche alla Filarmonica di Arenzano.





Concerti di primavera I - 26/04/2024
"Quartetti viennesi"
Primo appuntamento della prima edizione dei nostri Concerti di primavera, con il nostro quartetto d'archi. Il programma è stato interamente dedicato ai compositori della prima scuola di Vienna, ossia Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven. Il concerto è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Genova - Municipio Bassa val Bisagno.





Concerto per chitarra e liuto cantabile - 06/04/2024
Concerto per chitarra e liuto cantabile con un programma centrato sulle trascrizioni di brani tratti dal repertorio cameristico con chitarra, e comprendente composizioni orginali di Katsumi Nagaoka. Il concerto è stato realizzato in collaborazione con l'associazione Giocando in tono.


